venerdì 18 novembre 2022

C - NOSTRO SIGNORE GESU' CRISTO , RE DELL' UNIVERSO


 

5 commenti:

  1. Antifona
    L’Agnello immolato
    è degno di ricevere potenza e ricchezza,
    sapienza e forza e onore:
    a lui gloria e potenza nei secoli dei secoli. (Ap 5,12; 1,6)
    Dio onnipotente ed eterno,
    che hai voluto ricapitolare tutte le cose
    in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo,
    fa’ che ogni creatura,
    libera dalla schiavitù del peccato,
    ti serva e ti lodi senza fine.
    Per il nostro Signore Gesù Cristo.

    O Padre,
    che ci hai chiamati a regnare con te
    nella giustizia e nell’amore,
    liberaci dal potere delle tenebre
    perché, seguendo le orme del tuo Figlio,
    possiamo condividere la sua gloria nel paradiso.
    Egli è Dio, e vive e regna con te.



    Prima Lettura
    Unsero Davide re d’Israele.
    Dal secondo libro di Samuèle
    2 Sam 5,1-3

    In quei giorni vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Ebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”».
    Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.

    Parola di Dio.


    Salmo Responsoriale
    Dal Sal 121 (122)
    R. Andremo con gioia alla casa del Signore.
    Quale gioia, quando mi dissero:
    «Andremo alla casa del Signore!».
    Già sono fermi i nostri piedi
    alle tue porte, Gerusalemme! R.

    È là che salgono le tribù,
    le tribù del Signore,
    secondo la legge d’Israele,
    per lodare il nome del Signore.
    Là sono posti i troni del giudizio,
    i troni della casa di Davide. R.


    Seconda Lettura
    Ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore.
    Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossési
    Col 1,12-20

    Fratelli, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.
    È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre
    e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore,
    per mezzo del quale abbiamo la redenzione,
    il perdono dei peccati.
    Egli è immagine del Dio invisibile,
    primogenito di tutta la creazione,
    perché in lui furono create tutte le cose
    nei cieli e sulla terra,
    quelle visibili e quelle invisibili:
    Troni, Dominazioni,
    Principati e Potenze.
    Tutte le cose sono state create
    per mezzo di lui e in vista di lui.
    Egli è prima di tutte le cose
    e tutte in lui sussistono.
    Egli è anche il capo del corpo, della Chiesa.
    Egli è principio,
    primogenito di quelli che risorgono dai morti,
    perché sia lui ad avere il primato su tutte le cose.
    È piaciuto infatti a Dio
    che abiti in lui tutta la pienezza
    e che per mezzo di lui e in vista di lui
    siano riconciliate tutte le cose,
    avendo pacificato con il sangue della sua croce
    sia le cose che stanno sulla terra,
    sia quelle che stanno nei cieli.

    Parola di Dio.

    Acclamazione al Vangelo
    Alleluia, alleluia.

    Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
    Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! (Mc 11,9.10)

    Alleluia.

    Vangelo
    Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno.
    Dal Vangelo secondo Luca
    Lc 23,35-43

    In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
    Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
    Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
    E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

    Parola del Signore.

    RispondiElimina
  2. PAROLE DEL SANTO PADRE
    Guardiamo Gesù in croce e vediamo che non abbiamo mai ricevuto uno sguardo più tenero e compassionevole. Guardiamo Gesù in croce e capiamo che non abbiamo mai ricevuto un abbraccio più amorevole. Guardiamo il Crocifisso e diciamo: “Grazie Gesù: mi ami e mi perdoni sempre, anche quando faccio fatica ad amarmi e perdonarmi”. (Omelia Domenica delle Palme 10 aprile 2022)

    RispondiElimina
  3. FAUSTI – Il brano ci presenta la regalità di Gesù, principio di salvezza. Dall'alto della croce, suo trono, il Signore compie il giudizio di Dio sui nemici : perdona e dona il Regno ai malfattori.
    Qui comprendiamo bene in che senso Gesù è Re e qual è la salvezza che porta. E' un Re che esercita la Sua libertà nel servire : l'unico Suo potere è amare fino alla morte.
    La Sua salvezza non è quella che si attende l'uomo.
    E' quella di un Dio che si fa condannare alla nostra stessa pena , pur di stare con noi.
    “Tu sarai con me, perché Io, l'Emmanuele, sono con Te . Tu non sei stato con me, sei fuggito lontano. E Io son venuto fin qui, sulla Croce.
    Voglio stare con te, perché tu possa stare con me. Sono venuto con te sulla croce, perché tu tornassi con me nel Regno. E questo è il paradiso, perché Io fossi la Tua Vita.La nostra Alleanza è Nuova ed Eterna, come la mia fedeltà, che è più forte della morte”
    Sulla croce Gesù realizza il Regno che aveva annunciato all'inizio.
    Lui è il Re povero, affamato, piangente, odiato, bandito , insultato e respinto come scellerato,
    Ama i nemici, fa loro del bene, li benedice, intercede per loro, resiste al male portandolo, è disposto a subirne di più pur di non restituirlo, e dà agli altri la salvezza che ognuno vorrebbe per sé.
    Questa sua regalità rivela la Grazia e la Misericordia di Dio :
    è il Figlio uguale al Padre, che non giudica, non condanna , perdona e dona la vita per i fratelli.
    Prima che esempio dei martiri, Gesù stesso è martire, ossia testimone dell'amore del Padre per tutti i Suoi figli. Così apre a noi il Regno.
    La sua croce di Giusto è la giustificazione di tutti gli ingiusti e salvezza del mondo.
    E' infatti rivelazione e vicinanza di un Dio Amore gratuito, che nella Sua misericordia si fa prossimo all'uomo peccatore.
    Ogni teologia della liberazione, per non cadere nell'idolatria e produrre altre alienazioni, deve fare i conti con la croce di Gesù. Egli respinge come tentazioni le nostre attese di salvezza , basate su segni di forza e di potenza. Moltiplicherebbero quel male dal quale vuole strapparci.
    “Salvi se stesso” è il ritornello ripetuto sul Golgota. Rappresenta la suprema aspirazione dell'uomo che , mosso dalla paura della morte, cerca di salvarsi da essa a tutti i costi, instaurando la strategia dell'avere, del potere e dell'apparire.
    Ma proprio quest'ansia di vita genera l'egoismo, vera morte dell'uomo come figlio di Dio.
    Da qui nasce ogni altro male e falso modo di intendere la vita e la morte.
    Gesù non ci libera dalla morte, ma dalla paura di essa, che ci avvelena tutta la vita.
    Infatti “il pungiglione della morte è il peccato”. Il peccato è sostanzialmente quella menzogna che ci ha tolto la conoscenza di Dio come Amore e ci impedisce di accettare di essere da Lui e per Lui.
    Proprio là dove noi temiamo la solitudine assoluta - il nulla e la dannazione – scopriamo un Dio che ci offre la Sua solidarietà e la comunione con Lui, che è la Vita.

    RispondiElimina
  4. OMELIA DEL SANTO PADRE 20 11 2016

    Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
    La solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo corona l’anno liturgico... Il Vangelo presenta infatti la regalità di Gesù al culmine della sua opera di salvezza, e lo fa in un modo sorprendente. «Il Cristo di Dio, l’eletto, il Re» (Lc 23,35.37) appare senza potere e senza gloria: è sulla croce, dove sembra più un vinto che un vincitore. La sua regalità è paradossale: il suo trono è la croce; la sua corona è di spine; non ha uno scettro, ma gli viene posta una canna in mano; non porta abiti sontuosi, ma è privato della tunica; non ha anelli luccicanti alle dita, ma le mani trafitte dai chiodi; non possiede un tesoro, ma viene venduto per trenta monete.
    Davvero il regno di Gesù non è di questo mondo ( Gv 18,36); ma proprio in esso, ci dice l’Apostolo Paolo nella seconda lettura, troviamo la redenzione e il perdono ( Col 1,13-14). Perché la grandezza del suo regno non è la potenza secondo il mondo, ma l’amore di Dio, un amore capace di raggiungere e risanare ogni cosa. Per questo amore Cristo si è abbassato fino a noi, ha abitato la nostra miseria umana, ha provato la nostra condizione più infima: l’ingiustizia, il tradimento, l’abbandono; ha sperimentato la morte, il sepolcro, gli inferi. In questo modo il nostro Re si è spinto fino ai confini dell’universo per abbracciare e salvare ogni vivente. Non ci ha condannati, non ci ha nemmeno conquistati, non ha mai violato la nostra libertà, ma si è fatto strada con l’amore umile che tutto scusa, tutto spera, tutto sopporta (1 Cor 13,7). Solo questo amore ha vinto e continua a vincere i nostri grandi avversari: il peccato, la morte, la paura.
    Oggi, cari fratelli e sorelle, proclamiamo questa singolare vittoria, con la quale Gesù è divenuto il Re dei secoli, il Signore della storia: con la sola onnipotenza dell’amore, che è la natura di Dio, la sua stessa vita, e che non avrà mai fine (1 Cor 13,8). Con gioia condividiamo la bellezza di avere come nostro re Gesù: la sua signoria di amore trasforma il peccato in grazia, la morte in risurrezione, la paura in fiducia.

    Sarebbe però poca cosa credere che Gesù è Re dell’universo e centro della storia, senza farlo diventare Signore della nostra vita: tutto ciò è vano se non lo accogliamo personalmente e se non accogliamo anche il suo modo di regnare. Ci aiutano in questo i personaggi che il Vangelo odierno presenta. Oltre a Gesù, compaiono tre figure: il popolo che guarda, il gruppo che sta nei pressi della croce e un malfattore crocifisso accanto a Gesù.
    Anzitutto, il popolo: il Vangelo dice che «stava a vedere» (Lc 23,35): nessuno dice una parola, nessuno si avvicina. Il popolo sta lontano, a guardare che cosa succede. È lo stesso popolo che per le proprie necessità si accalcava attorno a Gesù, ed ora tiene le distanze. Di fronte alle circostanze della vita o alle nostre attese non realizzate, anche noi possiamo avere la tentazione di prendere le distanze dalla regalità di Gesù, di non accettare fino in fondo lo scandalo del suo amore umile, che inquieta il nostro io, che scomoda. Si preferisce rimanere alla finestra, stare a parte, piuttosto che avvicinarsi e farsi prossimi. Ma il popolo santo, che ha Gesù come Re, è chiamato a seguire la sua via di amore concreto; a domandarsi, ciascuno ogni giorno: “che cosa mi chiede l’amore, dove mi spinge? Che risposta do a Gesù con la mia vita?”

    RispondiElimina
  5. -->C’è un secondo gruppo, che comprende diversi personaggi: i capi del popolo, i soldati e un malfattore. Tutti costoro deridono Gesù. Gli rivolgono la stessa provocazione: «Salvi se stesso!» (Lc 23,35.37.39) È una tentazione peggiore di quella del popolo. Qui tentano Gesù, come fece il diavolo agli inizi del Vangelo ( Lc 4,1-13), perché rinunci a regnare alla maniera di Dio, ma lo faccia secondo la logica del mondo: scenda dalla croce e sconfigga i nemici! Se è Dio, dimostri potenza e superiorità! Questa tentazione è un attacco diretto all’amore: «salva te stesso» ( 37.39); non gli altri, ma te stesso. Prevalga l’io con la sua forza, con la sua gloria, con il suo successo. È la tentazione più terribile, la prima e l’ultima del Vangelo. Ma di fronte a questo attacco al proprio modo di essere, Gesù non parla, non reagisce. Non si difende, non prova a convincere, non fa un’apologetica della sua regalità. Continua piuttosto ad amare, perdona, vive il momento della prova secondo la volontà del Padre, certo che l’amore porterà frutto.Per accogliere la regalità di Gesù, siamo chiamati a lottare contro questa tentazione, a fissare lo sguardo sul Crocifisso, per diventargli sempre più fedeli. Quante volte invece, anche tra noi, si sono ricercate le appaganti sicurezze offerte dal mondo. Quante volte siamo stati tentati di scendere dalla croce. La forza di attrazione del potere e del successo è sembrata una via facile e rapida per diffondere il Vangelo, dimenticando in fretta come opera il regno di Dio. Questo tempo di misericordia ci chiama a guardare al vero volto del nostro Re, quello che risplende nella Pasqua, e a riscoprire il volto giovane e bello della Chiesa, che risplende quando è accogliente, libera, fedele, povera nei mezzi e ricca nell’amore, missionaria. La misericordia, portandoci al cuore del Vangelo, ci esorta anche a rinunciare ad abitudini e consuetudini che possono ostacolare il servizio al regno di Dio; a trovare il nostro orientamento solo nella perenne e umile regalità di Gesù, non nell’adeguamento alle precarie regalità e ai mutevoli poteri di ogni epoca.

    Nel Vangelo compare un altro personaggio, più vicino a Gesù, il malfattore che lo prega dicendo: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno» (v. 42). Questa persona, semplicemente guardando Gesù, ha creduto nel suo regno. E non si è chiuso in se stesso, ma con i suoi sbagli, i suoi peccati e i suoi guai si è rivolto a Gesù. Ha chiesto di esser ricordato e ha provato la misericordia di Dio: «oggi con me sarai nel paradiso» (v. 43). Dio, appena gliene diamo la possibilità, si ricorda di noi. Egli è pronto a cancellare completamente e per sempre il peccato, perché la sua memoria non registra il male fatto e non tiene sempre conto dei torti subiti, come la nostra. Dio non ha memoria del peccato, ma di noi, di ciascuno di noi, suoi figli amati. E crede che è sempre possibile ricominciare, rialzarsi.
    Chiediamo anche noi il dono di questa memoria aperta e viva. Chiediamo la grazia di non chiudere mai le porte della riconciliazione e del perdono, ma di saper andare oltre il male e le divergenze, aprendo ogni possibile via di speranza. Come Dio crede in noi stessi, infinitamente al di là dei nostri meriti, così anche noi siamo chiamati a infondere speranza e a dare opportunità agli altri. Per noi la vera porta della misericordia è il Cuore di Cristo. Dal costato squarciato del Risorto scaturiscono fino alla fine dei tempi la misericordia, la consolazione e la speranza.
    ... Per diventare noi pure strumenti di misericordia proseguiamo questo nostro cammino, insieme. Ci accompagni la Madonna, anche lei era vicino alla croce, lei ci ha partorito lì come tenera Madre della Chiesa che tutti desidera raccogliere sotto il suo manto. Ella sotto la croce ha visto il buon ladrone ricevere il perdono e ha preso il discepolo di Gesù come suo figlio. È la Madre di misericordia, a cui ci affidiamo: ogni nostra situazione, ogni nostra preghiera, rivolta ai suoi occhi misericordiosi, non resterà senza risposta.




    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.